Corso Somministrazione Alimenti e Bevande SAB
Il corso Somministrazione Alimenti e Bevande SAB – ex REC è riconosciuto dalla Regione Piemonte ed è propedeutico al sostenimento dell’esame previsto per procedere all’apertura di attività di somministrazione, rivendita e commercio di alimentari.
Durata
Il corso ha una durata di 104 ore, e si svolgerà in tre giornate settimanali, in orario serale, dalle 19:00 alle 22:00, il Lunedì, Mercoledì e Venerdì prevalentemente in modalità FaD sincrona (Formazione a Distanza con video lezioni in diretta e possibilità di interagire con il docente in tempo reale) ma sono previste 4 lezioni in presenza, verso il termine del corso, per verifica apprendimento e preparazione all’esame finale.
L’esame finale della durata di 4 ore si terrà presso la Camera di Commercio di Torino.
La data di partenza del corso sarà confermata al completamento della classe.
Costi
L’iscrizione richiede, oltre ai costi indicati, una marca da bollo di € 2,00, da applicare alla ricevuta rilasciata a fronte del pagamento di ciascuna quota di partecipazione.
La quota di partecipazione sarà pagata in due rate, la prima, di € 302,00, cinque giorni prima della data di avvio del corso e, la seconda, di € 252,00, a saldo, entro la quinta settimana di svolgimento del corso.
Ulteriori costi sono, il libro di testo, € 10,00 (se richiesto in formato cartaceo), la tassa di esame della C.C.I.A.A., pari ad € 77,00 (da pagare verso la fine del corso) ed una marca da bollo, da € 16,00, al termine del corso, per l’attestato che verrà rilasciato.
Obbiettivo del corso:
Per somministrazione di alimenti e bevande si intende la vendita per il consumo sul posto, che comprende tutti i casi in cui gli acquirenti consumano, con appositi servizi assistiti, i prodotti nei locali dell’esercizio o in un’area aperta al pubblico, a tal fine attrezzata.
Per commercio alimentare si intende l’attività svolta da chiunque professionalmente acquisti merci in nome e per contro proprio e le rivenda direttamente al consumatore finale.
L’obbiettivo formativo garantisce l’acquisizione delle competenze previste dalla normativa per lo svolgimento di tali attività, così come previsto dalla Legge Regionale n° 38/2006 e s.m.i. e dal Decreto Legislativo n° 114/98 e s.m.i..
Per l’esercizio delle attività è necessario aver superato un esame abilitante presso la Camera di Commercio, cosi come previsto dalla Legge Regionale n° 28/99 e s.m.i. e le relative disposizioni regionali.
Per informazioni e iscrizioni contattate la segreteria ANFA al numero 011 485196 (Lunedì/Giovedì: 10,00/14,00 – 14,30/16,30 – Venerdì: 10,00/14,00) o compilate il form di preiscrizione qui sotto.
In caso di iscrizione online verrete tempestivamente contattati dal nostro personale di segreteria per la definizione dell’iter di iscrizione.
ANFA è abilitata dalla Regione Piemonte anche per i corsi di aggiornamento periodici obbligatori sia in ambito professionale sia in quello della sicurezza e per Datori di Lavoro come previsto dalle rispettive normative.
I corsi si svolgono in aula con lezioni frontali. Selezionando il nome di ogni corso è possibile visualizzarne una scheda dettagliata.