Il corso di Interventi Assistiti con Animali, livello base coadiutore, forma colui che lavora in coppia con il cane, formando un binomio che garantisce requisiti di idoneità agli obiettivi del progetto. Deve conoscere il comportamento dei cani, e possedere nozioni sulla relazione uomo cane e sugli I.A.A.
L’azione del Coadiutore del cane viene espletata presso strutture sanitarie, residenziali, assistenziali, educative, scolastiche, istituti penitenziari, centri specializzati in I.A.A e comunque in ogni luogo ove possa essere garantito il benessere degli animali ed un adeguato contesto di intervento per i fruitori, secondo quanto indicato nelle ‘Linee Guida Nazionali per gli I.A.A.
Deve, inoltre, conoscere le nozioni di base sulle problematiche connesse alla malattia, alla disabilità psichica e fisica, al disagio sociale, all’educazione e alla tutela delle fasce deboli.
Al termine del CORSO BASE viene rilasciato al discente che abbia frequentato almeno il 90% delle ore previste, un attestato di frequenza e profitto, previa verifica del livello di apprendimento con test e prova pratica. Tale attestato è valido per l’ammissione al CORSO AVANZATO IN I.A.A.
Il corso è rivolto a coloro che, nell’ambito degli IAA e già in possesso di attestato PROPEDEUTICO (21 Ore), vogliono acquisire il ruolo di coadiutore del cane.
Durata e modalità di erogazione:
Il corso si svolge in presenza presso i locali di ANFA ed è distribuito in due incontri consecutivi nelle giornate di Sabato e Domenica, per un totale di 56 ore (32 ore di teoria, 20 di pratica e 4 di esame finale) . Al termine del corso verrà rilasciato un’attestato di frequenza con profitto.
Prerequisiti di accesso al corso
Obbligo di frequenza
90% (46 ore su 56).
Per informazioni e iscrizioni contattate la segreteria ANFA al numero 011 485196 (Lunedì/Venerdì: 10,00/14,00 – 14,30/16,30 – Venerdì: 10,00/14,00) o compilate il form di preiscrizione qui sotto.
In caso di iscrizione online verrete tempestivamente contattati dal nostro personale di segreteria per la definizione dell’iter di iscrizione.
ANFA è accreditata in Regione Piemonte e per lo svolgimento di corsi riconosciuti ai sensi della Legge Regionale 63/95.
I corsi si svolgono in presenza (aula) o, laddove autorizzati, in modalità FaD (Formazione a Distanza Sincrona) con video lezioni in diretta e possibilità di interagire con i docenti in tempo reale. Selezionando il nome di ogni corso è possibile visualizzarne una scheda dettagliata.