ANFA 2 - Via P. Clotilde, 3 - Torino - +39 011.485196
Accreditata Regione Piemonte n. 243/001 del 06/08/2003
ANFA 7 - Via Villar, 25 - Torino -+39 011 4347273
Accreditata Regione Piemonte n. 1448/001 del 10/07/2019

Tecniche di Social Media Marketing

TECNICHE DI SOCIAL MEDIA MARKETING

CORSO FINANZIATO

    MODULO DI PREISCRIZIONE

    Inviando il presente modulo il/la sottoscritto/a acconsente al trattamento dei dati personali in base a quanto specificato dall'informativa.

    ANFA è accreditata in Regione Piemonte e pertanto abilitata allo svolgimento di corsi riconosciuti.

    I corsi si svolgono in presenza (aula) o, laddove autorizzati, in modalità FaD (Formazione a Distanza Sincrona) con video lezioni in diretta e possibilità di interagire con i docenti in tempo reale.

    • Tipologia: Corso finanziato
    • Durata: 60 ore
    • Termine iscrizioni: In attesa Approvazione Bando
    • Partenza prevista: Al completamento della classe
    • Costo: € 660,00
    • Quota a carico allievo: € 198,00
    • Per ISEE inf. o pari ad € 10.000,00: GRATUITO
    • Modalità erogazione: Online
    • Sede: Via Principessa Clotilde, 3
    • Stato del corso: Attivo

    Il Corso di Social Media Marketing è finanziato dalla Città Metropolitana di Torino tramite il Fondo Sociale Europeo, grazie al bando FCI destinato ai lavoratori occupati (dipendenti) o titolari di P. IVA.

    Hanno accesso ai fondi i lavoratori occupati con una quota di compartecipazione del 30% pari, ad € 198,00, mentre il restante 70%, pari ad € 462,00, viene finanziato dalla Città Metropolitana di Torino.

    Per i lavoratori che presentano un ISEE inferiore o pari ad € 10.000,00 il corso sarà totalmente finanziato.
    Le lezioni si svolgeranno in aula due volte a settimana, nei giorni di Martedì e Giovedì, in orario serale dalle 19:00 alle 22:00.
    Nella quota di iscrizione sono compresi il libro di testo e l’accesso online alle dispense integrative.
    Al termine del corso viene rilasciato attestato di frequenza con profitto.

    Il percorso ha l’obbiettivo di formare le competenze necessarie per pianificare, monitorare e gestire i profili aziendali sui diversi social network, controllando i contenuti condivisi e le modalità con cui l’azienda si espone sulle piazze virtuali.

    Il corso fornisce modelli e strumenti pratici per posizionare efficacemente enti, aziende e brand, creando valore dalle relazioni online con utenti e consumatori, permettendo di sviluppare competenze nell’ambito dei social network, del marketing digitale e della comunicazione innovativa.

    Per informazioni e iscrizioni contattate la segreteria ANFA al numero 011 485196 (Lunedì/Giovedì: 10,00/14,00 – 14,30/16,30 – Venerdì: 10,00/14,00) o compilate il form di preiscrizione qui sotto.

    In caso di iscrizione online verrete tempestivamente contattati dal nostro personale di segreteria per la definizione dell’iter di iscrizione.

    PROGRAMMA

    Accoglienza e introduzione ai principi orizzontali – 2 ore

    Dinamiche dei Social Network – Le strategie pubblicitarie del nuovo marketing. Gli obiettivi del nuovo marketing Migliore, differente > Personale Fidelizzazione > Lealtà Emozione > Esperienza Informazione > Conoscenza Monomedialità > Multimedialità Persuasione > Adesione Segmentazione > Comprensione Condizionamento > Dialogo, collaborazione, compartecipazione . WEB ANALYTICS –  I mattoni fondamentali: dalle  sessioni  al tempo di permanenza, dai bounce alle sorgenti, dalla loyalty ai visitatori unici. Obiettivi SEO: La scelta delle parole chiave Strumenti per le parole  chiave; Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) Le forme e i modelli del Web 2.0 I portali e le applicazioni Web 2.0 più importanti Blog e blogosfera.  Tecnologie per la gestione e il filtraggio dei contenuti Wiki e Wikipedia Multimedia sharing Il lavoro condiviso e la cross-platform Social network Chat multimediali evolute Social brand e e-commerce 2.0 Gli strumenti e come utilizzarli: Facebook, Twitter, Linkedin, Yahoo Answers, Youtube e i video-tutorial il social shopping e la condivisione delle opinioni il mobile ed il futuro dei social media locali Case histories

    Servizi web e multimediali – Gli strumenti del Web 2.0 Gli utenti nel Web 2.0 Gli obiettivi di un piano di social media marketing:Saperi: customer acquisition, customer retention, viral marketing, digital reputation Servizi Web e multimediale

    Prova finale – 2 ore